Montorio

In cima a uno sperone roccioso e delimitato da due corsi d’acqua il castello di Montorio (già citato nel 1043) apparteneva nel XII secolo, al casato di un certo conte Bartolomeo.

Contesa a lungo dagli Ottieri e dai Monaldeschi, durante il XIV secolo la rocca fu conquistata più volte dai Senesi e nel 1616 passò ai Medici.

Il castello, oggetto di numerosi restauri, è caratterizzato da un profondo fossato a difesa dell’ingresso e da due torri circolari. All’interno si segnala la chiesa intitolata a Santa Maria Bambina.